All in Lifestyle

SIENA – Palio, torri ed antiche leggende

“Siena, poi, l’ho trovata quale la descrivono, singolarissima per ciò che rimane del medioevo, che, per la verità, è quasi il tutto; un Duomo magnifico da starci dell’ore a guardarci dentro e fuori una quantità di palazzi quasi d’uno stile suo…” . Così Alessandro Manzoni, in una lettera alla sua seconda moglie nell’anno 1852, descriveva Siena.

BOGOTÁ - La fiera internazionale del caffè, tra modelle ed ex guerriglieri

Bogotá. Si è conclusa domenica 20 ottobre la dodicesima fiera internazionale del caffè nella capitale colombiana. Con una produzione di 13,6 milioni di sacchi da 60 kg. la Colombia si colloca al terzo posto nella speciale classifica mondiale del caffè alle spalle di Brasile e Vietnam. Lo stand che subito cattura la nostra attenzione è quello dove compeggiano le insegne dell’agenzia statale per la reincorporazione alla vita civile degli ex guerriglieri delle FARC.

VIETNAM - Alla scoperta di Hoi An, l'antica città delle lanterne

Hoi An è una pittoresca cittadina situata sulla costa centrale del Vietnam, nei pressi di Da Nang, a circa metà strada tra Hanoi e Ho Chi Minh City. Questa piccola e coloratissima città era una volta considerata la migliore città portuale per il commercio da parte di mercanti cinesi e giapponesi. L'influenza di questi due popoli si può vedere, infatti, in tutta l’antica cittadina, dall'architettura, al cibo e alle tradizioni.

GEORGIA - Passeggiando per le strade di Tiblisi, tra colori, libri e timidi sorrisi

Non ho una motivazione precisa sul perché ho scelto come meta di viaggio proprio la Georgia, nel bel mezzo del Caucaso. Mi capita spesso di far decidere ai motori di ricerca online, in base alla convenienza economica del biglietto aereo, poiché, non avendo pregiudizi su alcun Paese, sono pronta a visitare tutto. Inizia così, per caso, il mio viaggio a Tiblisi, in Georgia.

ANA ZARAGOZA GARCIA - L'esperienza del viaggio in un fotolibro

Ana Zaragoza Garcia (Madrid, 1980) è specializzata in fotografia e disegno editoriale. Dopo aver studiato fotografia professionale a Barcellona e Madrid, presso le scuole Grisart ed EFTI, ha collaborato con il regista Juan Carlos Tabío e pubblicato diversi articoli presso riviste quali Esquire, Arquitectura y Diseño e Harper’s Bazaar. È co-fondatrice di Caravanbook, una casa editrice dedicata alla progettazione e produzione di libri fotografici. È, inoltre, coordinatrice editoriale della rivista fotografica online Clavoardiendo.

CRUZ SÁNCHEZ DE LARA SORZANO – Una vita in difesa delle donne

Oltre ad essere una grande icona di stile, l’avvocato Cruz Sánchez de Lara è presidentessa dell’associazione per i diritti umani THRibune, un’iniziativa che si occupa di prevenire la prostituzione e di tutelare, e reinserire in società, donne che sono state vittime di questa terribile esperienza. L’abbiamo incontrata nel suo studio, a seguito di una cena di gala a scopi benefici, svoltasi a fine giugno presso il Teatro Reale di Madrid.

JAD BALLOUT - L'artista libanese dei cocktail

Jad Ballout è un barista libanese di fama mondiale, nato e cresciuto a Beirut. Da ragazzo sognava di indossare la giacca da cuoco, poiché sia ​​suo zio che suo nonno erano grandi chef. Ha iniziato a cucinare per la sua famiglia mentre studiava gestione dell'ospitalità. in seguito, però, ha capito che il bar era il posto perfetto per lui, perché poteva creare cocktail giocando con molti ingredienti, interagendo con le persone e condividendo le sue creazioni.

QUANDO I MURI DI ROMA DIVENTANO FOGLI DI POESIA - Intervista a Er Pinto

“Pe superà ogni tipo de scojo / E tené a bada la malinconia / I muri de Roma diventano ‘n fojo / Che tutti i dolori se portano via”. Il pennarello dietro a quelle parole mirate, ma scritte per tutti, che tra i muri della Capitale accompagnano la vita quotidiana di milioni di romani si chiama Er Pinto: poeta anonimo nato al Trullo, quartiere periferico della stessa Roma.

GUIDO VACCA – Intervista al Presidente dell’Associazione per gli Italiani nel Mondo

Guido Vacca è Presidente di A.I.M., l’Associazione per gli Italiani nel Mondo. Ricopre, inoltre, il ruolo di coordinatore nazionale delle Camere di Commercio della Uil-Fpl e di membro della direzione nazionale Uil-Fpl. È stato iscritto all’Ordine dei Giornalisti fino al 2013 ed è stato Direttore Responsabile della rivista Voce Camerale oltre che Segretario Generale del Diccap- Dipartimento Camere di Commercio, Autonomie Locali e Polizia Municipale e Segretario Generale SNALCC. È appassionato di pittura e giardinaggio.